Le scuole protagoniste nel territorio del PIT
In questa mappa troverete l’insieme degli istituti scolastici che hanno partecipato al progetto transfrontaliero “Creare oggi i cittadini per l’Europa di domani”. È possibile localizzare geograficamente la scuola e ottenere l'accesso ai dati in base a vari progetti educativi. Le classi partecipanti al bando hanno potuto optare tra tre diverse tipologie di progetto:
A: Gemellaggio transfrontaliero PIT
Prevede di avere una scuola partner con cui avviare lavori di ricerca e scoperta sul territorio PIT anche con lo scambio fisico delle classi interessate (viaggi e visite d’istruzione tra le scuole partner italiana e francese).
B: Partenariato virtuale PIT
Prevede di avere una scuola partner con cui avviare lavori di ricerca e scoperta sul territorio PIT, senza scambio fisico ma con scambi virtuali dei prodotti realizzati tra le classi interessate (documenti, e-mail, poster, lettere, ecc). La ricerca prevede altresì una visita di istruzione da svolgersi nel territorio PIT del rispettivo Parco individuato.
C: Workshop territoriale
Non contempla scambi o la necessità di avere una scuola partner ma è richiesto un lavoro di ricerca avente come obiettivo la sensibilizzazione sulle tematiche del territorio del PIT e dei suoi parchi, la produzione di comunicazioni, anche informatiche, ai fini della pubblicazione sul web.
Qui sotto troverete due file da scaricare con l'insieme delel scuole presenti sul territio PIT (comprese le scuole che non hanno partecipato ai progetti):