Le Proposte didattiche del Parco Fluviale Gesso e Stura
LA CASA DEL FIUME – Centro di Educazione Ambientale Transfrontaliero
I diversi ecosistemi fluviali e perifluviali rappresentano un patrimonio fondamentale per l’educazione ambientale che rientra tra gli obiettivi principali del Parco ed è finalizzata a rendere consapevoli, sia i bambini che gli adulti, della ricchezza e della fragilità intrinseche agli ambienti naturali che ci circondano.
Il Parco fluviale Gesso e Stura offre ormai da anni proposte e strumenti didattici per i diversi gradi di istruzione, adattabili ai programmi scolastici e alle esigenze dei singoli insegnanti. Ideate e condotte da personale opportunamente qualificato e formato, le attività del Parco si distinguono per il carattere interattivo, multisensoriale e interdisciplinare e affrontano tematiche naturalistiche, scientifiche, storico-culturali.
Imparare in natura significa trascorrere del tempo all’aria aperta, muoversi, scoprire, avventurarsi e quindi imparare divertendosi!
Scopri tutte le proposte didattiche del Parco Fluviale Gesso e Stura suddivise per aree tematiche: api, flora e fauna, terra, sensi, acqua, sostenibilità, paesaggio e sport.
Clicca qui per visualizzare tutte le attività del Parco (in PDF).