Le proposte didattiche di Naturoptère

I laboratori

Il Centro “Le Naturoptère” dispone di 3 sale didattiche attrezzate. I laboratori, regolati sul programma d'Istruzione nazionale, permettono, un approccio ludico e scientifico su argomenti specifici. L'utilizzo di un approccio e una manipolazione diversificati, a seconda delle esigenze, è finalizzato a permettere di vivere un'esperienza intensa e strabiliante ad ogni studente. Tutti i laboratori sono condotti da personale altamente qualificato.

I laboratori presso le scuole

All'interno della formula rievocativa denominata “polline”, alcuni laboratori possono essere delocalizzati: trasportando tutta l'attrezzatura necessaria, personale qualificato conduce il laboratorio direttamente all'interno delle classi. Questi laboratori, elaborati sulla base del programma nazionale di Istruzione, completato e ed approfondiscono i progetto didattici sviluppati dall'insegnante.

Nozioni naturalistiche

I vostri studenti o i vostri figli trovano un animale, un fungo o una pianta che non riconoscono o che appare misteriosa? Il 2° mercoledì del mese (o secondo programmazione), è possibile portare al Centro il campione rintracciato. Un naturalista aiuterà a capire di cosa si tratta. Per ottenere informazioni più dettagliate, è possibile inoltrare con anticipo gli scatti fotografici di interesse, alla pagina Facebook o tramite e- mail.

Le mostre

Visitate le mostre di Naturoptère, è un percorso esperienziale in un universo denso di informazioni sulla Natura, che permette apprendere di accedere a nuove conoscenze, e che invita ad interrogarsi sulla biodiversità. L'approccio è ludico e scientificamente molto rigoroso. Le tematiche variano periodicamente, per accedere sempre a nuove e sorprendenti scoperte! A seconda della scelta dei laboratori, gli insegnanti possono accedere a delle schede didattiche che guidano ed accompagnano alla visita mostre.

I giardini didattici

Tutti gli spazi esterni del Centro sono organizzati in modo tematico (il roccioso, l'orto, lo stagno ...) o scientifico (le piante secondo i loro utilizzi o in base alla loro provenienza geografica). Attraverso i sensi, si arriva alla scoperta di questo mondo vegetale, nel rispetto della biodiversità - si tratta di un giardino semi-naturale - che è anche il sostegno per molti animali, compresi gli insetti. A seconda della scelta dei laboratori, gli insegnanti possono accedere a delle schede didattiche che guidano ed accompagnano alla visita dei giardini.

Per ulteriori informazioni scaricate il programma dettagliato dell'offerta didattica del Naturoptère: