Spazio insegnanti
I parchi, che nascono con la primaria finalità della conservazione e gestione dei patrimoni naturali e che per mandato agiscono a livello locale fanno dell’esperienza diretta e quotidiana “sul” e “con” il territorio il loro punto di forza.
Pertanto i parchi possono essere in virtù di ciò un laboratorio, un modello, un’occasione di convivenza, di sostenibilità in cui si possono sperimentare e realizzare forme durevoli di relazione tra comunità locali e sistemi naturali, tra territori protetti e non-protetti. In quest’ottica i percorsi e i tentativi di fare sostenibilità sul territorio diventano innanzitutto incontri di persone per prendersi cura e sviluppare beni comuni.
In questo spazio insegnanti potrete accedere ad una sorta di laboratorio didattico virtuale nel quale sono ospitate risorse che possono concorre al processo di insegnamento, integrandolo con approfondimenti mirati e sostenendo i docenti nel proprio operato. Troverete in particolare l'accesso alla Piattaforma E-twinning, che vi permetterà di creare progetti educativi in partenariato con altre classi europee ed una bacheca interattiva nella quale potrete indicare i vostri bisogni e/o ricerche di strumenti didattici particolari.