L'ermellino

Mustela erminea

Ermellino in inverno (© J. Blanc)

Come sono?

L'ermellino ha un corpo snello e allungato con zampe corte che misura tra 16 e 31 cm. Pesa tra i 90 ei 450 grammi (i maschi sono più pesanti delle femmine). La sua pelliccia, in estate, è bruna rossastra sul dorso e bianca con sfumature giallastre dal mento al ventre. La sua coda termina con un ciuffo nero. In inverno, il colore della la pelliccia diventa totalmente bianca, tranne la punta della coda che rimane nera.

Dove mi trovi?

È presente in tutto l’emisfero settentrionale, soprattutto nelle zone montane, tra i 1000 e i 3000 m di altitudine.

Dove vivo?

L’ermellino vive in montagna, nei pascoli d’alpeggio, praterie rocciose e in prossimità dei boschi.

Che cosa mangio? Da chi sono mangiato?

L'ermellino è un carnivoro che si nutre principalmente di piccoli roditori, ma può mangiare anche uccelli, rane e conigli. I principali predatori dell’ermellino sono le volpi, i gatti selvatici e alcuni rapaci come l'aquila e il gufo reali.

Tassonomia

RegnoAnimali
RamoCordati
ClasseMammiferi
OrdineCarnivori
FamigliaMustelidi
GenereMustela
SpecieM. ermidea